Skip to main content

Matrimoni incantevoli tra le meraviglie del Castello

Matrimoni incantevoli tra le meraviglie del Castello

L’arte e la storia, l’ottima cucina ed il servizio eccellente e curato nei minimi particolari creano un’atmosfera suggestiva ed incantata per il tuo giorno importante.

Nella nostra struttura è possibile celebrare riti civili e religiosi.

L’arte e la storia, l’ottima cucina ed il servizio eccellente e curato nei minimi particolari creano un’atmosfera suggestiva ed incantata per il tuo giorno importante.

Nella nostra struttura è possibile celebrare riti civili e religiosi.

Rito Religioso

Se la vostra favola inizia con un magnifico ingresso in Chiesa, il Castello di Limatola può realizzarla. Per consacrare le vostre nozze Infra castrum è presente la caratteristica Chiesetta Palatina di San Nicola . Ai piedi dell’antico Maniero è invece situata la  vecchia Chiesa di San Biagio Martire e S. Sossio.

L’antica Rettoria di S.Biagio Martire e S.Sossio costruita agli inizi del ‘500, nominata nella Bolla di Sennete del 1113 e restaurata dal duca Gambacorta nel 1724. La caratteristica Chiesa Palatina di San Nicola conserva al suo interno un crocifisso d’epoca e l’originale portale romanico.

Rito Civile

Se la vostra scelta ricade su un rito civile, il Castello saprà accontentarvi ugualmente. Per i riti civili sono infatti a vostra disposizione la prestigiosa Sala Museo Garibaldi e il Salone delle Feste.

  • La Sala Museo Garibaldi, con una capienza di circa 50 posti è unica nel suo genere. Al suo interno si verrà catturati dalle immagini storiche della Battaglia del Volturno del 1860.
  • Il Salone delle Feste è arricchito nelle sue volte dagli affreschi di Antonio Marotta, un decoratore minore della Maddaloni del Settecento.

Rito Religioso

Se la vostra favola inizia con un magnifico ingresso in Chiesa, il Castello di Limatola può realizzarla. Per consacrare le vostre nozze Infra castrum è presente la caratteristica Chiesetta Palatina di San Nicola . Ai piedi dell’antico Maniero è invece situata la  vecchia Chiesa di San Biagio Martire e S. Sossio.

L’antica Rettoria di S.Biagio Martire e S.Sossio costruita agli inizi del ‘500, nominata nella Bolla di Sennete del 1113 e restaurata dal duca Gambacorta nel 1724. La caratteristica Chiesa Palatina di San Nicola conserva al suo interno un crocifisso d’epoca e l’originale portale romanico.

Rito Civile

Se la vostra scelta ricade su un rito civile, il Castello saprà accontentarvi ugualmente. Per i riti civili sono infatti a vostra disposizione la prestigiosa Sala Museo Garibaldi e il Salone delle Feste.

  • La Sala Museo Garibaldi, con una capienza di circa 50 posti è unica nel suo genere. Al suo interno si verrà catturati dalle immagini storiche della Battaglia del Volturno del 1860.
  • Il Salone delle Feste è arricchito nelle sue volte dagli affreschi di Antonio Marotta, un decoratore minore della Maddaloni del Settecento.

Esplora la magia di questo luogo.

Vivi
la tua favola

Il fascino di un luogo senza tempo

Prenota il tuo appuntamento

Indirizzo

Via Castello, 1
82030 - Limatola
Benevento

Contatti

+39 082 348 4143

info@ilcastellodilimatola.it

P. IVA 001977180668

© 2025 Castello di Limatola
All Rights Reserved
Powered by Safari Studio